- compagno
- com·pà·gnos.m., agg.1. s.m. FO chi condivide con altri un'attività o una condizione: compagno di studi, compagno di scuola, compagno di giochi, compagno di viaggio; compagno di prigionia, compagno di sventura | compagno di squadra, chi fa parte della stessa squadra sportivaSinonimi: amico, 2camerata, collega, compare, complice.2. s.m. CO persona a cui ci si sente legati spiritualmente da solidarietà o dalla condivisione delle scelte di vita: il compagno della vita, il coniuge | persona dell'altro sesso con cui si convive senza essere sposati | maschio o femmina di una coppia di animaliSinonimi: partner | 1amante, concubina, partner.3. s.m. CO come appellativo reciproco degli aderenti ai partiti socialista e comunista o per indicare chi è di sinistra4. s.m. CO socio in affari, spec. nella denominazione di imprese: Ditta Bianchi e CompagniSinonimi: consocio.5. s.m. TS astron. in una stella doppia, stella che orbita intorno a quella principale6. agg. CO fam., che ha qcs. in comune, molto simile: il tuo cappotto è compagno al mio | che fa parte di un paio: ho ritrovato la scarpa compagnaSinonimi: corrispondente, equivalente, identico, 1pari, simile, uguale | abbinato, accoppiato, appaiato.Contrari: differente, dissimile, diverso.7. agg. LE di qcn., accompagnatore: gli dice che ... con quel padre compagno che gli presenta, si metta poi subito in viaggio (Manzoni) | di qcs., che si porta con sé: il bastone compagno8. agg. OB alleato; anche s.m.\DATA: 1211.ETIMO: lat. mediev. companĭo, nom., comp. di con- "assieme, con" e panis "1pane", propr. "colui che mangia il pane con un altro", cfr. got. gahlaiba; nell'accez. 3 cfr. russo tovarišč.POLIREMATICHE:compagno d'armi: loc.s.m. COcompagno di strada: loc.s.m. TS stor., polit.compagno di viaggio: loc.s.m. TS stor., polit.
Dizionario Italiano.